Neural Rope#1.Inside an Artificial Brain
di Alex Dorici e Luca Maria Gambardella
Come funziona la mente? Come cambia, come impara, cosa c’è dentro un cervello?
L’installazione interattiva permanente NeuralRope#1.Inside an Artificial Brain mostra il funzionamento di un cervello artificiale in azione che, proprio come quello umano, è in continua evoluzione: osserva, elabora, ragiona, memorizza, migliora le sue prestazioni. Il lavoro riproduce una rete neuronale artificiale, dove gli schermi a led rappresentano i neuroni, le corde gli assoni e le sinapsi. L’Intelligenza Artificiale osserva il passante e i gesti delle sue mani, li identifica e li associa a una forma geometrica. Ogni giorno, si interfaccia con persone diverse, mani diverse, gesti diversi, e ogni giorno si sforza di riconoscere, elaborare, ragionare, migliorarsi, proprio come ognuno di noi.
L’opera realizzata in una collaborazione tra Luca Maria Gambardella e Alex Dorici rivela come due mondi apparentemente così lontani, arte e scienza, insieme in un felice connubio possano dare vita a un’installazione così ludica ed educativa, tuttavia in grado di interrogarci su quesiti non scontati: l’intelligenza artificiale ha un che di umano?
NEURAL ROPE #1
NeuralRope#1.Inside an Artificial Brain.
di Alex Dorici e Luca Maria Gambardella
Come funziona la mente? Come cambia, come impara, cosa c’è dentro un cervello?
L’installazione interattiva permanente NeuralRope#1.Inside an Artificial Brain mostra il funzionamento di un cervello artificiale in azione che, proprio come quello umano, è in continua evoluzione: osserva, elabora, ragiona, memorizza, migliora le sue prestazioni. Il lavoro riproduce una rete neuronale artificiale, dove gli schermi a led rappresentano i neuroni, le corde gli assoni e le sinapsi. L’Intelligenza Artificiale osserva il passante e i gesti delle sue mani, li identifica e li associa a una forma geometrica. Ogni giorno, si interfaccia con persone diverse, mani diverse, gesti diversi, e ogni giorno si sforza di riconoscere, elaborare, ragionare, migliorarsi, proprio come ognuno di noi.
L’opera realizzata in una collaborazione tra Luca Maria Gambardella e Alex Dorici rivela come due mondi apparentemente così lontani, arte e scienza, insieme in un felice connubio possano dare vita a un’installazione così ludica ed educativa, tuttavia in grado di interrogarci su quesiti non scontati: l’intelligenza artificiale ha un che di umano?